accessori nautica

I 4 Migliori Modelli di Personal Locator Beacon (PLB)

miglior PLB guida recensione

In questo articolo ti presentiamo 4 modelli diversi di PLB, che sono stati concepiti per l’utilizzo in barca, ma anche sulla terraferma.

Il PLB – o personal locator beacon – è un dispositivo di sicurezza molto simile all’EPIRB, ma scegliere l’uno o l’altro spesso può fare la differenza. Se vuoi essere sicuro di scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze, leggi le nostre recensioni, e poi passa all’ultima parte di questo articolo, dove ti spieghiamo in cosa il PLB è diverso dall’EPIRB.

 

1. PLB SpotGEN4

dispositivo satellitare PLB

Il primo PLB che ti presentiamo è SpotGEN4. Il successore dello SpotGEN3 è un GPS satellitare dotato della funzione di geolocalizzazione e di messaggistica, che puoi usare in tutte le zone dove le comunicazioni sono più difficili.

In mare soprattutto, ma all’occorrenza anche in montagna. Il dispositivo è leggerissimo ed occupa poco spazio. SpotGEN4 pesa appena 350 grammi, e con le sue misure di 6,7 x 2,6 x 8,8 cm sta comodamente nel palmo di una mano.

Grazie a questo dispositivo, potrai utilizzare un’ampia gamma di funzionalità standard ed opzionali che comprende:

  • il tracciamento della posizione ogni 2,5, 5, 10 o 30 minuti, per la massima sicurezza.
  • l’allerta di movimento. Grazie a un sensore di movimento, il dispositivo invia un SMS o un email di allerta a un massimo di 20 persone, quando il PLB viene mosso dalla sua posizione dopo un certo intervallo di tempo. L’intervallo di tempo può essere programmato in 30 minuti, 1 ora o più
  • la funzionalità auto-test. SpotGEN4 effettua un auto-test ad ogni accensioni, per verificare il funzionamento del GPS, ma anche della funzionalità di messaggistica.

SpotGEN4 funziona con 4 batterie AAA, che trovi incluse nella confezione, ed arriva a casa dotato di un cavo USB per la ricarica, e di una comoda cinghia per fissare il dispositivo dove preferisci.

A differenza dell’EPIRB, che è sempre gratuito, per usare questo dispositivo, come anche altri modelli di PLB, è necessario un abbonamento annuale. Per conoscere le tipologie di abbonamenti disponibili e quello che offrono (recupero, assistenza, ecc.) ti invitiamo a dare un’occhiata al sito del produttore, dove troverai tutte le informazioni utili.

DOVE TROVARLO:

Spot Gen4, Dispositivo satellitare Unisex Adulto, Nero, Uni
  • Spot gen4 permette ai tuoi familiari, amici e colleghi di sapere che stai bene o se si sono verificati imprevisti
  • Un prodotto utile
  • Attraverso la rete satellitare di globalstar
  • Prodotto di ottima qualita

 

2. ACR ResQlink+

PLB migliore 2ACR ResQlink+ invece è un dispositivo molto versatile, che abbina l’EPIRB al PLB. Qui hai non solo un dispositivo di sicurezza da usare in barca, ma anche un PLB che puoi usare sulla terraferma per qualsiasi tipo di attività, incluso l’escursionismo e le scalate.

Questo dispositivo è programmato per la registrazione e l’uso in Italia, però puoi usare sia la funzionalità EPIRB che PLB in tutto il mondo.

ACR ResQlink+ ha le seguenti caratteristiche e funzionalità:

  • trasmette un segnale sulle frequenze dei 406 MHz, e 121.5 MHz, collegandosi alla rete mondiale satellitare di ricerca e soccorso, ma anche alle reti locali
  • è dotato del pulsante di test, per verificare il funzionamento della modalità EPIRB e PLB prima di ogni uscita
  • ha una luce stroboscopica integrata, perfetta per le segnalazioni notturne
  • ha una batteria della durata massima di 5 anni

ACR ResQlink+ è molto maneggevole e leggero, e può essere fissato in pochi secondi al tuo giubbotto di salvataggio, alla cintura, o anche al tuo zaino. Il dispositivo arriva a casa completo del manuale di istruzioni in italiano, ed arriva a casa completo del modulo per la registrazione.

DOVE TROVARLO:

ACR PLB-425 ResQLink View (Modello PLB-425) - Indicatore di localizzazione personale GPS - Programmato per la Registrazione Italiana
  • Una volta attivato, un segnale di emergenza SOS con posizione GPS viene inviato direttamente alle forze di ricerca e salvataggio in tutto il mondo utilizzando il segnale di...
  • Piccolo, robusto, leggero faro personale, che è galleggiante, include clip di fissaggio tra cui una clip da cintura, clip per tubo di gonfiaggio orale, cinghie e cordini per...
  • Invia messaggi di test non di emergenza e test GPS a più contatti tramite SMS (SMS) ed e-mail con un messaggio personalizzato utilizzando l'abbonamento opzionale di test...
  • Copertura globale utilizzando le 3 costellazioni satellitari di COSPAS-SARSAT, che invia il tuo messaggio di soccorso direttamente alle agenzie di ricerca e salvataggio in...
  • Una luce stroboscopica a LED brillante e una luce stroboscopica a infrarossi garantiscono molteplici segnali visivi ai soccorritori

 

3. Ocean Signal RescueME

PLB migliore 3Ocean Signal RescueME è un PLB molto compatto e facile da usare. Il dispositivo è pre-programmato per l’utilizzo nelle acque territoriali italiane, ed arriva a casa corredato da un modulo per la registrazione.

Per attivare Ocean Signal RescueME è sufficiente premere il pulsante ON dopo aver tirato la guarnizione anti-manomissione.

Questo dispositivo è dotato di una custodia di galleggiamento, ed ha una garanzia di sette anni. Rispetto ad altri modelli di dispositivi di sicurezza, Ocean Signal ha i seguenti vantaggi:

  • è dotato di un ricevitore GPS a 66 canali
  • la batteria è garantita per 7 anni, e funziona per 24 ore
  • è molto più piccolo degli altri PLB, quindi può essere inserito nel giubbotto salvagente, fissato al salvagente o anche fissato alla cintola, e in caso di emergenza puoi attivarlo con una sola mano
  • è dotato di luce stroboscopica ad alta intensità, per le segnalazioni visive diurne o notturne, e all’occorrenza anche per inviare segnali in codice Morse
  • la sua chiusura di sicurezza ne impedisce l’attivazione accidentale

Ocean Signal arriva a casa completo di più accessori, che ti permettono di appendere il dispositivo al collo, di fissarlo al salvagente o anche al giubbotto di salvataggio.

DOVE TROVARLO:

Ocean Signal rescueME PLB1 - Programmato per il resto del mondo
  • rescueME PLB1 da Ocean Signal è il PLB più piccolo e impermeabile al mondo. rescueME può essere distribuito a mano singola per inviare la vostra posizione GPS ai servizi di...
  • Il The Ocean Signal rescueME PLB1 offre tranquillità a terra o in mare consentendo di avvisare i servizi di emergenza globali della tua posizione premendo un pulsante.
  • Una volta premuto il pulsante di emergenza sul tuo PLB, la tua posizione verrà inviata a un centro di coordinamento di soccorso via satellite. Questo SOS viene poi deviato...
  • Ocean Signal rescueME PLB1 viene fornito con una custodia di galleggiamento per consentire al dispositivo di galleggiare in un ambiente marino.
  • A differenza della maggior parte dei dispositivi di notifica abilitati via satellite, l'Ocean Signal rescueME PLB1 non richiede abbonamento mensile o annuale, rendendolo uno...

 

4. ACR Resqlink

PLB migliore 4ACR Resqlink invece è un PLB non galleggiante. Di serie, questo modello è programmato per l’utilizzo nel Regno Unito, però puoi contattare il venditore, e chiedere di pre-programmare il dispositivo per l’uso in Italia.

ACR Resqlink ha misure di soli 3.3 x 4.8 x 9.9 cm, pesa 130 grammi, e funziona con una batteria al litio, inclusa nella confezione.

Con questo dispositivo hai tre tipi diversi di tecnologia a tua disposizione:

  • il posizionamento GPS
  • un potente segnale inviato sulla frequenza dei 406 MHz
  • un segnale inviato sulla frequenza dei 121.5 MHz

Grazie all’integrazione di queste tre tecnologie di posizionamento ACR Resqlink riesce a inviare la tua posizione precisa a una rete mondiale di satelliti per il salvataggio. Questo PLB è anche dotato di una luce stroboscopica integrata, utilissima per le segnalazioni notturne, e della funzionalità di test.

Per attivare il PLB è sufficiente alzare l’antenna e premere il pulsante ON. Il dispositivo si aggancerà alle reti satellitari e GPS, inviando la tua posizione precisa in pochissimo tempo. A differenza di altri modelli di PLB, per utilizzare ACR Resqlink non è necessario alcun tipo di abbonamento annuale.

La batteria del dispositivo ha una durata di 6 anni dalla data di fabbricazione, o di 5 anni dalla prima attivazione del segnale di emergenza. La batteria resta in funzione per 24 ore dopo la prima attivazione e può essere trasportata in aereo.

DOVE TROVARLO:

ACR PLB-425 ResQLink View (Modello PLB-425) - Indicatore di localizzazione personale GPS - Programmato per la Registrazione Italiana
  • Una volta attivato, un segnale di emergenza SOS con posizione GPS viene inviato direttamente alle forze di ricerca e salvataggio in tutto il mondo utilizzando il segnale di...
  • Piccolo, robusto, leggero faro personale, che è galleggiante, include clip di fissaggio tra cui una clip da cintura, clip per tubo di gonfiaggio orale, cinghie e cordini per...
  • Invia messaggi di test non di emergenza e test GPS a più contatti tramite SMS (SMS) ed e-mail con un messaggio personalizzato utilizzando l'abbonamento opzionale di test...
  • Copertura globale utilizzando le 3 costellazioni satellitari di COSPAS-SARSAT, che invia il tuo messaggio di soccorso direttamente alle agenzie di ricerca e salvataggio in...
  • Una luce stroboscopica a LED brillante e una luce stroboscopica a infrarossi garantiscono molteplici segnali visivi ai soccorritori

 

Meglio il PLB o l’EPIRB?

La differenza tra il PLB e l’EPIRB esiste, anche se via via si va assottigliando. Infatti, tra i dispositivi che ti abbiamo presentato in questo articolo, ne trovi alcuni che abbinano le due funzionalità di localizzazione.

Ma trovi anche dispositivi che sono solo dei personal location beacon. Vediamo quindi quali sono le differenze tra queste due tecnologie:

  • l’EPIRB è pensato per un uso esclusivamente nautico, e in genere si attiva in automatico. Molti modelli di EPIRB inviano il segnale di soccorso alla rete satellitare non appena vengono a contatto con l’acqua. Il PLB invece è pensato per l’uso sia in barca, che sulla terraferma. il PLB non si attiva automaticamente, ma è sempre necessario premere l’apposito tasto. Il che in alcuni casi non sempre è possibile: pensiamo ad una persona che sviene e poi cade in acqua. Se la persona ha l’EPIRB fissato al giubbotto di salvataggio potrà essere recuperata, perché l’EPIRB si attiverà in automatico
  • il PLB è privo del codice MMSI, ovvero il codice univoco che identifica l’imbarcazione e il suo proprietario. Quindi permette di conoscere la posizione di un’imbarcazione o di una persona in difficoltà, ma non l’identità della persona
  • l’EPIRB va usato obbligatoriamente da tutte le imbarcazioni che navigano oltre le 50 miglia dalla costa. L’uso del PLB invece è facoltativo, ed è consigliato soprattutto a chi naviga sotto costa, ma anche a chi abbina la nautica ad attività escursionistiche o di altro tipo.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4]

Leave a Response