Marca Ecoscandaglio

La Guida Definitiva all’Ecoscandaglio ed ai Radar Furuno

Furuno non ha bisogno di presentazioni. Questa storica azienda giapponese opera da decenni nella produzione di strumenti elettronici per il settore marittimo, ed è stranota a tutti gli amanti della nautica, per non parlare dei capitani di nave.

Confronto Migliori Ecoscandagli Furuno
Furuno Fcv627 Fcv627 ecoscandaglio con 5.6" LCD a colori, 600W di potenza, 50/200Khz, e in basso la discriminazione. Senza trasduttore.
Miglior Prezzo
FURUNO GP1670F 5.7" colore GPS CHARTPLOTTER/FISHFINperR COMBO
Radar LCD Furuno M1715
Modello
Furuno Fcv627 Fcv627 ecoscandaglio con 5.6" LCD a colori, 600W di potenza, 50/200Khz, e in basso la discriminazione. Senza trasduttore.
FURUNO GP1670F 5.7" colore GPS CHARTPLOTTER/FISHFINperR COMBO
Radar LCD Furuno M1715
Valutazione Acquirenti
-
-
Recensioni
2 Recensioni
-
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Prezzo non disponibile
Prezzo non disponibile
Confronto Migliori Ecoscandagli Furuno
Furuno Fcv627 Fcv627 ecoscandaglio con 5.6" LCD a colori, 600W di potenza, 50/200Khz, e in basso la discriminazione. Senza trasduttore.
Modello
Furuno Fcv627 Fcv627 ecoscandaglio con 5.6" LCD a colori, 600W di potenza, 50/200Khz, e in basso la discriminazione. Senza trasduttore.
Valutazione Acquirenti
Recensioni
2 Recensioni
Prezzo
Prezzo non disponibile
Dove Acquistare
Miglior Prezzo
Confronto Migliori Ecoscandagli Furuno
FURUNO GP1670F 5.7" colore GPS CHARTPLOTTER/FISHFINperR COMBO
Modello
FURUNO GP1670F 5.7" colore GPS CHARTPLOTTER/FISHFINperR COMBO
Valutazione Acquirenti
-
Recensioni
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Dove Acquistare
Confronto Migliori Ecoscandagli Furuno
Radar LCD Furuno M1715
Modello
Radar LCD Furuno M1715
Valutazione Acquirenti
-
Recensioni
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Dove Acquistare

Inoltre, di recente ha spostato alcune delle sue produzioni in Italia, cosa che non fa mai male, e che garantisce il rispetto dei più elevati standard di produzione e di qualità giapponesi. Ma veniamo al sodo: in questo articolo ti presentiamo le nostre opinioni di tre ecoscandagli Furuno:

  • il GP 1670F
  • il Furuno 627
  • il Furuno 587

poi per chi è alla ricerca di un radar, diamo un’occhiata ai radar Furuno:

  • modello M 1715
  • modello 1835

1. Ecoscandaglio Furuno GP 1670F

Il Furuno GP 1670F è l’ecoscandaglio più semplice ed economico tra gli ecoscandagli Furuno che abbinano fishfinder e chart plotter. Si tratta di un dispositivo pensato per chi è alla ricerca di un GPS accurato, oltre che della funzionalità di fishfinder vera e propria.

Il Furuno GP 1670F è dotato di uno schermo LCD a colori, con una risoluzione di 640 x 480 pixel, più grande degli schermi di escoscandagli di fascia ‘bassa’ di altre marche. Il vetro è saldato allo schermo, in modo da evitare infiltrazioni ed appannamenti – particolare non da poco, se consideriamo che stiamo parlando di un ecoscandaglio entry level.

Il GP 1670F inoltre è in grado di supportare due diversi trasduttori, ed è dotato di varie funzionalità sofware che migliorano di molto i dati del sonar:

  • la funzionalità di post-processing delle immagini ti permette di visualizzare le modifiche alla regolazione del guadagno immediatamente, e quindi le immagini dei pesci si “staccano” belle nette dallo sfondo
  • la funzionalità White line mostra i pesci adagiati sul fondo marino
  • la funzionalità Accu-fish fornisce stime accurate delle dimensioni dei pesci

DOVE TROVARLO:

Ecoscandaglio Furuno GP 1670F 5.7 pollici con GPS
Il Furuno GP 1670F è l’ecoscandaglio più semplice ed economico tra gli ecoscandagli Furuno che abbinano fishfinder e chart plotter; è dotato di uno schermo LCD a colori, con una risoluzione di 640 x 480 pixel

Abbiamo un ecoscandaglio in grado di distinguere pesci della grandezza di soli 10 cm fino a 90 metri di profondità, oltre che di trasmettere dati sulla composizione del fondale. Considera che il Furuno GP 1670F è molto molto simile al modello GP 1870, che però costa un centinaio di euro in più. L’unica differenza tra questi due dispositivi è data alla diagonale dello schermo, che nel caso del GP 1670F è leggermente inferiore.

Secondo noi, il Furuno GP 1670F è un vero e proprio affare!


2. Ecoscandaglio Furuno 627

Con una frequenza di 50/200 kHz, l’ecoscandaglio Furuno 627 spara impulsi sonar al ritmo di 3000 al secondo, consentendoti di vedere fino a 700 metri di profondità senza – e ribadiamo senza – l’aggiunta di qualsiasi altra componente. Questa è la funzionalità di fishfinding basilare del Furuno 627. Poi, se aggiungi un trasduttore che opera su frequenze multiple, questo ecoscandaglio riesce a diventare anche più potente.

Il Furuno 627 è stato concepito sia come un GPS, che come un ecoscandaglio che ti permette di:

  • individuare la composizione del fondale: sabbioso, roccioso, fangoso o misto, per il Furuno 627 non è un problema. Sul display riuscirai a distinguere la sabbia o le pietre dai pesci lunghi fino a 10 centimetri
  • filtrare i dati in automatico, senza che tu debba stare sempre incollato allo schermo dell’ecoscandaglio a smanettare
  • ricevere allarmi quando raggiungi acque di profondità o temperature determinate

DOVE TROVARLO:

Ecoscandaglio Furuno Fcv627 5.6 pollici LCD a colori, 600W di potenza, 50/200Khz
2 Recensioni
Ecoscandaglio Furuno Fcv627 5.6 pollici LCD a colori, 600W di potenza, 50/200Khz
  • 5.6" LCD a colori
  • 50/200KHz
  • 600 Watt
  • Funzione discriminazione del fondale
  • Trasduttore venduto separatamente

Oltre a ciò il Furuno 627 è dotato della funzione Accu-Fish, che determina correttamente le dimensioni dei pesci fino a circa 100 metri di profondità. Queste ed altre funzionalità diventano accessibili dotando il Furuno 627 del tipo di trasduttore adatto. Diversamente, dei pur sempre in grado di utilizzare le funzionalità di base di questo ecoscandaglio, che sono notevoli. Si tratta di un ecoscandaglio più caro di modelli simili, ma date le sue funzionalità il prezzo maggiore è del tutto giustificato.

Abbiamo già recensito questo dispositivo qualche giorno fa, e puoi leggere la nostra recensione al Furuno 627 qui.


3. Furuno 587

furuno

E per spostarci sempre di più verso modelli di fascia alta, con il Furuno 587 abbiamo:

  • monitor di ben 8.4 pollici a colori, interamente programmabile, che mostra i dati di navigazione sia in analogico che in digitale
  • capacità di distinzione tra gli oggetti del fondo marino, ed anche di determinare la durezza del fondale
  • 600 Watt di potenza
  • compatibilità con trasduttori Thru Hull, Transom Mount, Biducer, Triducer ed altri ancora
  • visione fino ad un massimo di 750 metri di profondità

Ti diciamo da subito che il Furuno 587 non è un ecoscandaglio economico. Il suo prezzo è giustificato dalle funzionalità. Infatti, si tratta di un ecoscandaglio concepito per chi pratica la pesca in modo ricreativo, ma anche per chi pesca per professione. A questi ultimi, il Furuno 587 regala:

  • la funzionalità di post-processing del guadagno (ovvero il gain), per cambiare le impostazioni del segnale eco del sonar durante il riverbero. Considera che fino a poco tempo fa questa funzionalità era disponibile solo sui fishfinder per uso commerciale;
  • la funzionalità Accu-Fish, per distinguere pesci singoli e contrassegnarli
  • la possibilità di visualizzare la composizione del fondo marino, con stima della percentuale delle sostanze – sassi, fango, sabbia o miste – che lo compongono

Se poi il prezzo del Furuno 587 è veramente difficile da sostenere, puoi sempre provare a cercare un Furuno 587 usato anziché nuovo. Non sono pochi quanti acquistano un ecoscandaglio più per seguire la moda che vuole le barche sempre più iper-accessoriate che per altro. Poi magari non lo sanno usare e se ne disfano dopo averlo usato durante un paio di uscite.

Abbiamo già recensito questo dispositivo qualche giorno fa, e puoi leggere la nostra recensione al Furuno 587 qui.


4. Radar Furuno M 1715

Per chi è alla ricerca di un radar anziché di un ecoscandaglio, abbiamo pensato di recensire il Furuno M 1715. E crediamo di essere i primi a parlare di questo dispositivo. Ai principianti diciamo che il radar si può, anzi si deve abbinare ad un ecoscandaglio, a meno che le tue uscite non avvengano sempre e solo in piccoli laghi, dove riesci a tenere la situazione sott’occhio da solo.

Fatta questa necessaria premessa, veniamo alle caratteristiche del radar Furuno M 1715:

  • schermo ultrasottile da 15 pollici
  • potenza di 2.2 kW
  • raggio di 16 miglia nautiche, con zoom fino ad un ottavo di miglio
  • modalità “watch” e “sleep”

Lo zoom è perfetto per chi naviga i porti o tra scogliere rocciose. Il radar Furuno M 1715 poi ti consente di impostare il raggio del radar, in modo da escludere aree fino ad una certa distanza. Ad esempio, puoi settarlo su un raggio da 1 a 12 miglia, quindi il Furuno M 1715:

  • ignorerà tutto ciò che trova entro 1 miglio nautico
  • monitorerà solo la zona a partire da 1 miglio fino alle 12 miglia
  • suonano un allarme non appena intercetta qualsiasi tipo di oggetto.

DOVE TROVARLO:

Radar Furuno M 1715 con display da 15 pollici
- schermo ultrasottile da 15 pollici
- potenza di 2.2 kW
- raggio di 16 miglia nautiche, con zoom fino ad un ottavo di miglio
- modalità watch e sleep

Considera che a volte il radar suona anche in presenza di rifiuti – tipo una tanica abbandonata in mare. Si tratta di falsi allarmi, quindi vale la pena prestare molta attenzione nel settaggio. Poi ricorda che il radar è utile, ma che questo dispositivo non sostituisce mai l’occhio umano, soprattutto sulle brevissime distanze.

Secondo noi, il radar Furuno 1715 è ideale per le imbarcazioni fino a 5 metri, mentre chi fa uscite con barche più grandi o ha anche in mente viaggi molto lunghi può e deve considerare un radar più potente.


5. Radar Furuno 1835

Con il Furuno 1835 abbiamo un altro radar, questa volta molto più avanzato del radar Furuno 1715, e con un prezzo superiore. Il Furuno 1835 è tra i radar della serie Multi-Color della Furuno. Il perché del nome di questa serie è chiaro – il display di questo radar è interamente a colori, ed inoltre abbiamo:

  • un’antenna da 60 cm
  • un display da 10 pollici con modalità full screen, per osservare meglio l’area intorno alla barca
  • una potenza di output da 4 kW
  • un raggio da 0.06 a 36 miglia nautiche
  • tracciatura della rotta
  • identificazione e tracciatura dei movimenti degli oggetti

I sistemi di controllo del Furuno 1835 consentono di eliminare qualsiasi tipo di interferenza, fornendoti immagini chiarissime, anche di notte, sotto la pioggia, o in condizioni di nebbia densa. Poi, chiaramente, questo dispositivo può essere collegato a qualsiasi altri dispositivo di navigazione, incluso il chartplotter.

DOVE TROVARLO:

Radar Furuno 1835 con display da 10 pollici
Il Furuno 1835 è adatto ad imbarcazioni più grandi, ed a chi è più esperto, e può quindi investire in un radar di livello professionale.

Rispetto al radar precedente, il Furuno 1835 è adatto ad imbarcazioni grandi, ed a chi è più esperto, e può quindi investire in un radar di livello professionale.

[ratings]

 

OFFERTA LUCKY Ecoscandaglio da Pesca Portatile Pesca Portatile Ecoscandaglio per Kayak Pesce Cercatore di profondità Attrezzatura da Pesca con trasduttore Sonar e Display LCD
Garmin Fishfinder Striker 4
Deeper Ecoscandaglio intelligente PRO PLUS - ecoscandaglio WiFi wireless con GPS integrato per pescatori da riva

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

Leave a Response