accessori nautica

GPS Nautico Cartografico: I 5 Migliori Modelli

GPS-Nautico-Cartografico

Se stai cercando un GPS nautico cartografico, non andare oltre, perché sei al posto giusto. In questo articolo ti presentiamo i 5 migliori modelli di GPS cartografico per la nautica, tutti prodotti dalle migliori marche.

Ma perché dovresti scegliere un GPS cartografico, anziché un normalissimo GPS? E come devi scegliere il GPS cartografico più adatto alle tue esigenze? Trovi la risposta a queste domande alla fine delle nostre recensioni.

Confronto GPS Nautico
Miglior qualità/prezzo
Garmin GPSMAP 78S GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante, con Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica
Miglior Scelta
Humminbird HELIX 5 Chirp DI GPS G2 Combo
Top Professionale
Plotter Cartografico con GPS ONWA KP-708A
Modello
Garmin GPSMAP 78S GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante, con Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica
Humminbird HELIX 5 Chirp DI GPS G2 Combo
Plotter Cartografico con GPS ONWA KP-708A
Valutazione Clienti
-
-
Recensioni
-
347 Recensioni
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Prezzo non disponibile
1.006,50 EUR
Miglior qualità/prezzo
Confronto GPS Nautico
Garmin GPSMAP 78S GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante, con Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica
Modello
Garmin GPSMAP 78S GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante, con Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica
Valutazione Clienti
-
Recensioni
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Dove Acquistare
Miglior Scelta
Confronto GPS Nautico
Humminbird HELIX 5 Chirp DI GPS G2 Combo
Modello
Humminbird HELIX 5 Chirp DI GPS G2 Combo
Valutazione Clienti
Recensioni
347 Recensioni
Prezzo
Prezzo non disponibile
Dove Acquistare
Top Professionale
Confronto GPS Nautico
Plotter Cartografico con GPS ONWA KP-708A
Modello
Plotter Cartografico con GPS ONWA KP-708A
Valutazione Clienti
-
Recensioni
-
Prezzo
1.006,50 EUR
Dove Acquistare

1. GPS Nautico Cartografico Garmin GPSMAP 78

# MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO. GPSMAP 78 di Garmin è un GPS nautico cartografico dotato di fotocamera, galleggiante, e dalla forma ergonomica.

GPS-Nautico-Cartografico-1

In soli 3 x 6,6 x 15,2 cm per 218 grammi, questo dispositivo ti offre:

  • un display anti-riflesso a colori da 2,6 pollici
  • un ricevitore GPS ultrasensibile, che si aggancia ai satelliti  HotFix®
  • una basemap cartografico mondiale precaricato
  • impermeabilità conforme allo standard IPX7, quindi il GPS continua a funzionare anche se accidentalmente cade in acqua, e vi resta fino a un tempo massimo di 30 minuti
  • il tasto Man Over Board dedicato, per segnalare l’eventuale caduta di persone in acqua
  • la funzionalità wireless, per condividere waypoints, tracce e rotte con tutti i dispositivi compatibili

GPSMAP74 di Garmin è dotato dello slot per scheda microSD, che ti permette di caricare altre mappe in aggiunta a quelle che trovi sul dispositivo. Questo GPS ha una memoria interna di 3,5 GB, ed è compatibile con:

  • mappe topografiche
  • schede nautiche BlueChart®
  • le Custom Maps, che ti permettono di trasformare le vecchie mappe cartacee in mappe elettroniche, e di caricarle sul tuo dispositivo
  • le mappe stradali City Navigator NT®

Grazie al servizio Garmin Birds Eye™, GPSMAP74 ti permette di accedere al database delle immagini satellitari di Garmin. L’accesso è disponibile mediante abbonamento. Questo dispositivo è dotato della cartografia mondiale di base, ma non delle mappe regionali e del Mediterraneo. Queste mappe vanno acquistate separatamente sul sito di Garmin, a un prezzo modico. Nella confezione trovi, oltre al GPSMAP78, anche un:

  • cinturino da polso
  • cavo USB
  • il manuale utente

Garmin GPSMAP 78S GPS Cartografico Portatile, Impermeabile e Galleggiante, con Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica
  • Display transflettivo LCD a colori da 2,6''
  • GPSMAP 78 è impermeabile IPX7 ed è dotato del tasto MOB (Man Over Board) dedicato
  • Integra una bussola elettronica con compensazione su 3 assi
  • Include un basemap mondiale con rilievi sfumati
  • consente di condividere waypoint, tracce e rotte in modalità wireless con altri dispositivi Garmin compatibili

 

2. GPS Nautico Cartografico Hummingbird Helix 5 Sonar G2

# MIGLIOR SCELTA. Hummingbird Helix 5 Sonar G2 invece è un dispositivo che abbina le funzionalità del GPS nautico cartografico, a quelle dell’ecoscandaglio. Quindi qui hai due dispositivi in uno, per la massima praticità. Ed anche la minima spesa, visto che questo prodotto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

GPS-Nautico-Cartografico-2

Qui trovi:

  • uno schermo a 256 colori da 12,7 cm, e dalla risoluzione di 800 x 400. Lo schermo è retroilluminato, per la massima facilità di lettura in qualsiasi condizione di luce e meteorologica
  • un ricevitore GPS altamente sensibile, per memorizzare un massimo di 45 rotte e 2.500 waypoints
  • la funzionalità AutoChart Live. Si tratta di una caratteristica esclusiva degli ecoscandagli Hummingbird, che restituisce una mappatura accurata anche della profondità dei corsi d’acqua e dei tratti di mare, raccogliendo ed elaborando dati per un massimo di 8 ore

Questo dispositivo è compatibile con le mappe SmartStrike, le mappe Navionics, ed anche con tutte le mappe LakeMaster di Hummingbird. Qui ti abbiamo parlato solo della funzionalità cartografica di questo dispositivo. Se vuoi saperne di più sulle funzionalità sonar, leggi subito la nostra recensione completa dello Hummingbird Helix 5 Sonar G2.

Humminbird HELIX 5 Chirp DI GPS G2 Combo
347 Recensioni
Humminbird HELIX 5 Chirp DI GPS G2 Combo
  • Caratteristiche: tracciamento grafico GPS interno di precisione con cartografia Uni Map integrata con uno slot per schede micro SD
  • Caratteristiche: schermo brillante da 5 pollici con luminosità di 1.500 nit
  • Caratteristiche: CHIRP doppio fascio più sonar con 4000 watt PTP potenza di uscita

 

3. GPS Nautico Cartografico Hummingbird 598ci

Come il modello precedente, anche Hummingbird 598ci è un combo, ovvero un dispositivo che abbina il GPS nautico cartografico al sonar.

GPS-Nautico-Cartografico-3

Qui trovi:

  • un monitor LCD a 256 colori da 5 pollici, e dalla risoluzione di 640 x 640 pixel
  • un potente e precisissimo ricevitore GPS interno a 50 canali
  • il sistema UniMap, che ti permette di usare le mappe Humminbird ContourXD precaricate, ma anche di usare le tue mappe preferite
  • la possibilità di salvare fino a un massimo di 2.500 waypoints, e 50 rotte
  • lo slot SD per le cartucce Navionics Gold, che vanno acquistate separatamente

Hummingbird 598ci è completamente impermeabile, grazie allo standard IPX7. Le mappe pre-caricate non coprono la regione del Mediterraneo, che vanno acquistate separatamente. Lo split-screen ti permette di leggere le mappe cartografiche mentre consulti i dati del sonar, e il precisissimo GPS di Hummingbird 598ci ti riporta sempre sulla tua rotta.

Questo dispositivo è dotato di un solo slot per le schede SD. Quindi se vuoi salvare dati di tipo diverso, potrebbe essere necessario cambiare scheda. Di solito questa operazione non pone troppi problemi, a patto che tu non stia consultando le mappe che hai caricato sulla scheda SD.


4. GPS Nautico Cartografico Raymarine Dragonfly 5 Pro

Andiamo avanti con un altro combo, del quale abbiamo già parlato in precedenza. Se sei interessato alle funzionalità sonar del dispositivo, leggi subito la nostra recensione completa di Raymarine Dragonfly 5 Pro. Qui ti descriviamo solo le funzionalità GPS.

GPS-Nautico-Cartografico-4

Qui trovi:

  • uno schermo da 5 pollici, con display LCD a 256 colori, e risoluzione da 800 x 400 pixel. Nella maggior parte dei GPS cartografici per la nautica lo schermo è semplicemente fissato al display sottostante. Qui invece lo schermo è saldato al display LCD, usando una tecnologica che fino a poco fa era usata solo per i dispositivi di prezzo molto superiore
  • un  GPS interno a 72 canali, che può memorizzare un massimo di 3.000 waypoints e 15 rotte, e che ti permette anche di classificarli in categorie e gruppi diversi
  • lo slot per la scheda microSD, che ti permette di espandere la memoria del dispositivo.

Raymarine Dragonfly 5 Pro è dotato della cartografia CMAP Essentials, ma non delle mappe per le acque italiane. Però dopo aver acquistato questo prodotto puoi collegarti al sito del produttore, e scaricare due mappe gratuite.


5. GPS Nautico Cartografico ONWA KP-708A

# TOP PROFESSIONALE. Onwa KP-708A è il re dei GPS nautici cartografici. Qui abbiamo non solo una potentissima antenna GPS, ma anche un monitor molto grande, e funzionalità utili sia alla navigazione, che alla sicurezza.

GPS-Nautico-Cartografico-5

Onwa KP-708A ti offre:

  • un display LCD da 7 pollici, a 256 colori e retroilluminato, che puoi leggere in tutta comodità sia di giorno che di notte
  • la possibilità di tracciare e salvare fino a 30 rotte, e 8.000 waypoints, ma anche di tracciare le tue rotte sia per il percorso di andata, che per quello di ritorno
  • il pulsante Man Over Board, che non è un EPIRB, ma è fondamentale per segnalare la caduta di persone in acqua
  • dati e informazioni sulle maree, sull’ora dell’alba e del tramonto

Onwa KP-708A è dotato delle mappe K-Chart di ONWA, però puoi caricare anche altri tipi di mappe, perché questo dispositivo è compatibile anche con le C-Map. Basta salvare le mappe sulla tua scheda SD, e inserire la scheda nello slot che trovi sul dispositivo. Questo GPS cartografico ha dimensioni di 24 x 15 x 82 mm, pesa 850 grammi, ed arriva a casa completo di:

  • tutti gli accessori per il montaggio
  • pezzi di ricambio standard
  • il manuale di istruzioni

 

Il GPS Cartografico: Cosa è e Quale Scegliere

L’utilizzo di un dispositivo di posizionamento satellitare globale (GPS) è sempre obbligatorio per la navigazione oltre le 6 miglia dalla costa. Ma non tutti i GPS sono uguali, e soprattutto, il GPS cartografico non è uno strumento uguale al GPS. Tutti ormai conoscono e usano il GPS, soprattutto mediante il cellulare.

Ma il GPS cartografico ti permette di avere le coordinate precise della rotta di navigazione, visualizzando la tua posizione sulla mappa. Questo dispositivo ti consente anche di sapere a che ora raggiungerai determinati punti sulla tua rotta, in base alla tua velocità di navigazione.

Secondo noi, scegliere un GPS dotato di cartografia conviene a chi:

  • ha bisogno di conoscere non solo le coordinate geografiche in latitudine e longitudine, ma anche la propria posizione sulla mappa di navigazione, e sulla rotta da seguire
  • vuole conoscere i servizi portuali disponibili nella zona di navigazione
  • ha bisogno di informazioni precise sulle zone di pericolo che potrebbe incontrare durante la navigazione
  • ha bisogno di consultare le mappe batimetriche

Se conosci bene la zona di navigazione, perché magari peschi sempre nella stessa area da anni, o navighi seguendo sempre la stessa rotta, il GPS classico può andare bene. In tutti gli altri casi, è più utile dotarsi di un GPS cartografico. Immagina di uscire in barca, e di ritrovarti a navigare in una zona dove il fondale è molto basso, e dove nell’acqua trovi pericoli che affiorano. Potrebbe trattarsi di scogli, ma anche di qualsiasi altro ostacolo. Il GPS cartografico ti permette di tracciare una rotta sicura, che fa lo zig-zag attraverso tutti questi ostacoli. Quindi riesci ad evitare i pericoli, ma anche a navigare in modo più veloce. Anche di notte, con la nebbia o in condizioni di scarsa visibilità o di cattivo tempo.

Il GPS tradizionale non offre le stesse possibilità, appunto perché è un dispositivo che non traccia le rotte, e non ti permette di segnare i punti di interesse o di pericolo.

Chi pensa di acquistare un GPS cartografico spesso si chiede quali siano le migliori mappe. In realtà non esistono mappe nautiche in assoluto migliori delle altre. Molto spesso la scelta di mappe prodotte da una marca anziché da un’altra dipende dalle preferenze personali e dalle abitudini. Le migliori mappe sono prodotte da Jeppesen, un’azienda del gruppo Boeing che nel 2007 ha acquisito C-Maps, ma anche da Navionics e da ONWA. Se non lo sapevi, sia C-Maps che Navionics sono frutto di una tecnologia tutta italiana. Infatti il GPS nautico è una tecnologia che nacque in Italia, molto prima dei navigatori satellitari stradali.

La scelta del GPS o del GPS cartografico dipende solo dalle tue esigenze. Però ricorda sempre che avere un GPS cartografico a bordo non ti assolve dall’obbligo di avere anche le carte nautiche tradizionali: per intenderci quelle di carta. Tutti i comandanti, al di là del proprio livello di esperienza e della precisione del GPS, devono conoscere il carteggio tradizionale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]

Leave a Response