Il Lowrance HDS 5: La Nostra Recensione
Il Lowrance HDS 5 è un’unità della linea ad alta definizione degli ecoscandagli Lowrance che abbina il fishfinder vero e proprio al chartplotter. Non si tratta di un ecoscandaglio prodotto di recente, ma l’anno di produzione del Lowrance HDS 5 non è importante, poiché questo dispositivo:
- fornisce immagini fino ad una profondità massima di 1500 metri
- è dotato di tutte le funzioni essenziali quali i simboli dei pesci
- ha ben 30,000 Watt di potenza
- si collega ai dispositivi radar
- può essere aggiornato grazie alla funzionalità di upgrade del software
Queste sono solo alcune delle funzionalità dello HDS 5. E’ difficile chiedere di più ad un ecoscandaglio entro la stessa fascia di prezzo. Anzi, noi pensiamo che questo dispositivo offra prestazioni di molto superiori al suo costo.
La Funzionalità Sonar del Lowrance HDS 5
Ti anticipiamo subito che per mostrare tutta la sua vera funzionalità questo dispositivo deve essere usato con un trasduttore a 50/200 kHz. Solo allora si vede la vera potenza del segnale digitale a banda larga del Lowrance HDS 5.
Ma anche con un trasduttore che opera su frequenze diverse, riesci pur sempre ad effettuare l’esplorazione “manuale” per così dire del fondo marino, a zoomare, ed a ottenere immagini subacquee perpendicolari alla barca o al kayak. Non serve dire che lo rileva la temperatura dell’acqua – sempre utile se stai seguendo determinati tipi di correnti o anche i banchi di pesci che vi nuotano dentro.
La chiarezza delle immagini, la profondità, le frequenze ed i ping si regolano dalla sezione Menù della pagina del sonar in pochi clic. La regolazione dei colori e delle opzioni di zoom ha luogo dalla pagina principale del sonar.
Poi, ovviamente, hai la classica funzione di split screen, che puoi gestire in tutte le combinazioni che preferisci, per:
- visualizzare diversi oggetti sottomarini fianco a fianco, o anche
- ricevere i dati sonar mentre guardi la mappa di navigazione
- tenere sott’occhio i banchi di pesci mentre leggi i bollettini meteo
- zoomare su dettagli specifici
Lo HDS 5 non la le funzionalità di down view e side view, ma il suo sonar 2D si difende più che bene, riuscendo a raggiungere profondità molto maggiori dei dispositivi che invece consentono la visione laterale.
Le Funzionalità di Navigazione del Lowrance HDS 5
Con la sua antenna GPS interna il Lowrance HDS 5 ti permette di creare mappe di navigazione, ed i waypoint. La creazione di entrambe è davvero facilissima.
Per creare un waypoint devi semplicemente premere il bottone waypoint due volte, partendo dalla posizione del cursore, o anche della barca, visualizzata sullo schermo. Dopodiché hai la possibilità di modificare il nome del waypoint, le informazioni sulla sua posizione, e di contrassegnarlo con un simbolo o un colore diverso. Poi, puoi anche aggiungere note al waypoint, specificare la profondità, ed impostare una notifica, che ti avverte di quando ti stai avvicinando a questo punto specifico.
Lo HDS 5 ti permette di salvare fino a 5000 waypoints, e di contrassegnarli con 70 diversi simboli.
Si tratta di funzionalità normali, dirai. Ma considera che questo tipo di funzionalità è una caratteristica di ecoscandagli molto più costosi del Lowrance HDS 5. Poi, diciamoci la verità: esistono alcune funzionalità che sono utili, ma devono saper essere usate bene. Chi ha esperienza riesce ad ottenere risultati eccellenti, sia in termini di pesca che di navigazione, anche usando un ecoscandaglio che non ha il sideview, o non è iperconnesso a tutte le barche che gli navigano intorno.
Chi è invece alle prime armi magari potrà acquistare un dispositivo dai prezzi astronomici, ma saprà usarlo correttamente? La domanda da porsi è questa. Quindi parlando di percorsi di navigazione, noi ti diciamo che il Lowrance HDS 5 riesce a creare e salvare solo 200 mappe, ciascuna in una pagina individuale. Se ti sembra poco, considera quanti sono i percorsi di navigazione che effettivamente percorri quando sei in barca o anche sul kayak.
Lo Schermo del Lowrance HDS 5
Ma veniamo allo schermo. Abbiamo una matrice di 480 x 480 pixel, per uno schermo generalmente facile da leggere, retroilluminato, con una palette di colori per la visualizzazione diurna o notturna.
La funzionalità touchscreen è assente, ma noi pensiamo che sia meglio così. E’ vero che a volte dovrai chinarti sullo schermo, soprattutto se vuoi osservare mappe piene di waypoints, o vedere bene un dettaglio. E’ vero che non potrai ingrandire lo schermo come quello del cellulare, ma ne guadagnerai in visibilità. Soprattutto se navighi in acque salate, ed a ogni tocco dello schermo depositi sul monitor un bello strato di salsedine, che rende illeggibile anche il migliore degli schermi.
Le Versioni del Lowrance HDS 5
Una particolarità di questo fishfinder, ma non solo di questo, è l’esistenza di varie versioni. Qui ci sarebbe da fare tutto un discorso sui codici prodotto della Lowrance, ma non vogliamo annoiarti – è più facile per te leggere le descrizioni dell’ecoscandaglio.
Ti diciamo solo che sul mercato trovi le seguenti versioni dello HDS 5:
- versione ecoscandaglio – quindi senza le funzionalità GPS ecc. Se ami le sigle, si tratta del Lowrance HDS 5X. Considera che quando leggi una “X” nei nomi degli ecoscandagli Lowrance, allora significa che il dispositivo è solo un ecoscandaglio
- versione chartplotter – ovvero il Lowrance HDS 5M
- con o senza trasduttore
Quindi quando leggi “HDS 5” in realtà potrebbe trattarsi di una qualsiasi tra queste tre versioni. Il nostro consiglio, ancora una volta, è quello di spulciare i codici numerici del prodotto, soprattutto per capire se il trasduttore è fornito, ed anche quale tipo di trasduttore trovi nella confezione.
Poi, parlando di versioni vi è da dire due parole sulle mappe. Se gli ecoscandagli Lowrance hanno un difetto, è che sono dotati di mappe costiere e dei laghi americani. Tutto il resto del mondo deve usare le mappe di Navionics, che fortunatamente sono incluse. Quindi se cerchi mappe italiane sei avvisato.
In Sintesi
Il Lowrance HDS 5 è ottimo per chi pratica la nautica, la pesca o il kayak a livello ricreativo. Compatto (misura 30 x 22 x 15 cm), e facile da usare, è un dispositivo che offre prestazioni molto superiori al suo prezzo.
DOVE TROVARLO:
Noi pensiamo che il costo dello HDS 5 non sia eccessivo, ma sappiamo anche che i discorsi sul prezzo sono discorsi molto individuali. Però chi non vuole (o non può) permettersi l’acquisto di questo dispositivo può sempre cercare un Lowrance HDS 5 usato. Con un po’ di fortuna, spesso è addirittura possibile trovare ecoscandagli che sono stati usati al massimo un paio di volte, e che in pratica sono nuovi.
[ratings]