Recensioni

Lowrance Elite 9 Ti e Lowrance Elite 9 CHIRP: Due Giganti a Confronto

I dubbi di chi si ritrova a dover cambiare l’ecoscandaglio, o anche ad acquistare il suo primo fishfinder sono ben noti:

  • come capire se questo o quel modello ha davvero tutte le funzionalità che ti servono?
  • Quale modello fa veramente al caso tuo?
  • A parità di prezzo – o anche se i prezzi sono molto diversi – quale ecoscandaglio offre la qualità migliore?

Si tratta di domande non banali. Come abbiamo spiegato nel caso del Lowrance HDS 5 il prezzo dell’ecoscandaglio molte volte ne riflette la qualità, ma non si tratta di una regola fissa. Modelli meno recenti e/o meno costosi possono avere prestazioni simili a quelle di modelli più recenti. Poi vi è il discorso del tipo di imbarcazione dove installerai l’ecoscandaglio. Questi fattori però dipendono tutti quanti da te, e dalle tue esigenze.

Inoltre bisogna esaminare tutte le  funzionalità dell’ecoscandaglio, e su quello ti diamo una mano oggi, mettendo a confronto due modelli di ecoscandaglio della Lowrance:

  • il Lowrance Elite 9 Ti
  • il Lowrance Elite 9 CHIRP

1. Lowrance Elite 9 Ti

Il Lowrance Elite 9 Ti è stato lanciato sul mercato alla fine del 2016.

Si tratta di uno dei dispositivi più nuovi di Lowrance, ed infatti è dotato di:

  • uno schermo a colori retroilluminato da 9 pollici
  • GPS
  • Sonar 2D CHIRP con structure scan, ovvero una combinazione di side scan e downscan
  • profondità fino a 305 metri per il solo CHIRP, e fino a 90 metri per il down scan ed il side scan
  • chartplotting
  • funzioni di connettività bluetooth
  • trasduttore TotalSCan incluso solo nei modelli con numero di serie 000-13274-001 e 00-12568-001

Le immagini fornite dallo Elite 9 Ti sono di una chiarezza davvero impressionante. Possono diventare un po’ meno facili da leggere se usi la funzionalità split screen, visualizzando quattro diverse schermate in una, ma in questo caso ovviare al problema è facile. Basta connettere il Lowrance Elite 9 Ti ad un dispositivo esterno, e leggere i dati con calma.

Il dispositivo è l’ideale per l’uso in acque poco profonde, ed in barche dalle dimensioni medio-piccole. I detrattori del Lowrance Elite 9 Ti (e ce ne sono) notano come l’unica differenza tra questo modello ed altri ecoscandagli della linea Elite siano le dimensioni dello schermo. Per tutto il resto, il Lowrance Elite 9 Ti è uguale ad altri ecoscandagli dallo schermo più piccolo.

DOVE TROVARLO:

LOWRANCE Elite 9Ti Ecoscandaglio Chartplotter GPS - No Trasduttore
2 Recensioni
LOWRANCE Elite 9Ti Ecoscandaglio Chartplotter GPS - No Trasduttore
I punti di forza del Lowrance Elite 9 Ti si possono riassumere in:
- una performance eccezionale
- un display chiarissimo e facile da leggere
- un rapporto qualità-prezzo eccezionale
- la presenza di GPS e di funzione chartplotter.

I punti di forza del Lowrance Elite 9 Ti si possono riassumere in:

  • una performance eccezionale
  • un display chiarissimo e facile da leggere
  • un rapporto qualità-prezzo eccezionale
  • la presenza di GPS e di funzione chartplotter

Ma considera che il manuale di utilizzo lascia un po’ a desiderare, e che l’unica differenza tra questo modello di ecoscandaglio e gli altri modelli della linea Elite Ti è tutta nelle dimensioni dello schermo.


2. Lowrance Elite 9 CHIRP

A noi però fare il confronto tra due ecoscandagli della stessa serie non interessa: è ovvio che – se sono nella famiglia Elite – entrambe i dispositivi saranno molto simili. Il paragone è più utile se fatto tra ecoscandagli di due serie diverse. Quindi vediamo cosa il Lowrance Elite 9 CHIRP ha in più o in meno del 9 Ti:

  • schermo a 9 pollici
  • GPS
  • funzionalità CHIRP, e di down scan, ma solo se usato con un trasduttore Lowrance HDI Skimmer
  • traduttore da 83/200 kHz e 455/800 kHz
  • chartplotting
  • GPS con opzioni di mappatura ad alta definizione

Un po’ come il modello precedente, anche lo Elite 9 CHIRP può essere acquistato con due trasduttori diversi:

  • un trasduttore HDI Skimmer (50/200 kHz) – incluso nella confezione, che abilita la funzionalità di down imaging,
  • un trasduttore da 83/200 kHz, che invece raggiunge una profondità di circa 300 metri, ma non consente la visione laterale

Chiariamo subito che le differenze tra Elite 9 CHIRP e Elite 9 Ti esistono, ma non sono ampie quanto si potrebbe pensare. Di primo acchitto lo Elite 9 CHIRP sembra distinguersi dall’altro modello “solo” per il trasduttore. Ma si tratta di un punto fondamentale. Lo Elite 9 CHIRP, al pari dell’altro, è un ecoscadaglio di alta gamma. Quindi è lecito attendersi funzionalità simili.

Il vantaggio dello Elite 9 CHIRP è nella sua maggiore flessibilità. Si tratta di un dispositivo veramente adatto a chiunque, grazie alla possibilità di scegliere se avere un dispositivo dotato di sidescan oppure no. Anche se la funzionalità sidescan è importante, non serve sempre a tutti. E scegliere un trasduttore da 80/200 piuttosto che uno da 50/200 può fare una notevole differenza sul prezzo.

Per il resto, se guardiamo a:

  • funzioni di connettività
  • GPS
  • dotazione di mappe
  • possibilità di aggiornare il software

dobbiamo riconoscere che i due ecoscandagli sono più o meno equivalenti.

Il Lowrance Elite 9 CHIRP ha dalla sua parte:

  • l’estrema versatilità, che lo rende adatto ad ogni tipo di imbarcazione
  • un sistema sonar in grado di ridurre i rumori, che offre un’ottima separazione tra strutture e pesci, ed una facilità di lettura notevole
  • la possibilità di usare CHIRP basso, medio ed alto, a seconda del tipo di navigazione – acque dolci o salate, sotto costa o al largo

Anche qui il manuale di istruzioni non brilla. Poi, se confrontiamo lo Elite 9 CHIRP con altri dispositivi della serie Elite la differenza è ancora una volta non nelle funzioni, ma nello schermo. Per chi vuole usarlo in kayak si tratta di una differenza fondamentale – infatti se l’ecoscandaglio è troppo grande non entra nella nicchia. Per altri, può trattarsi di una differenza meno importante.


In Conclusione

La scelta tra Elite 9 CHIRP ed Elite 9 Ti non è una scelta facile. In linea di massima, lo Elite 9 CHIRP è consigliato a chi:

  • non ha assoluto bisogno di connettività Bluetooth
  • non necessita di immagini del fondo a 180 gradi
  • preferisce non dover regolare manualmente le impostazioni per vedere i pesci

Per chi la scelta di side imaging e down imaging e del Bluetooth è determinante, il Lowrance Elite 9 Ti è una scelta obbligata.

La differenza tra questi due modelli di ecoscandaglio è davvero tutta qui. Considera che entrambe – ad onta del prezzo – sono molto popolari, e che sia il Lowrance Elite 9 Ti che il Lowrance Elite 9 CHIRP ricevono recensioni entusiaste.

[ratings]

OFFERTA Lowrance, ecoscandaglio 000-14013-001 Hook2, 10,92 cm, colore nero
OFFERTA Lowrance Fischfinder Hook2 4X GPS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.2]

1 Comment

Leave a Response