Lowrance Elite 5 Ti: La Nostra Recensione Completa
Il Lowrance Elite 5 Ti è un’ecoscandaglio della linea Elite Ti. Si tratta di una linea lanciata un paio di anni fa, insieme alla linea Hook. Le differenze tra le due linee sono abissali. I modelli della linea Elite Ti – come suggerisce il nome – sono dotati di funzionalità in un certo senso esclusive:
- connettività Bluetooth
- display touchscreen
- funzionalità sonar downscan e sidescan
Le Funzionalità Sonar del Lowrance Elite 5 Ti
Chiariamo subito un punto importante: il Lowrance Elite 5 Ti usa la tecnologia CHIRP solo per il sonar a 2D, anziché per il downscan e per il sidescan, ed è dotata di un trasduttore TotalScan. In numeri:
- il sonar 2D opera sulle frequenze di 50/83/200 kHz, con un raggio di 300 metri
- il sidescan opera sui 455/800 kHz, per un raggio massimo di 91 metri su ciascun lato
Considera che, se usi lo Elite 5 Ti con il trasduttore fornito in dotazione, non riuscirai ad usare le frequenze più basse del CHIRP. In ogni caso stiamo parlando di un ecoscandaglio a doppia frequenza, quindi abbiamo il classico split screen, che ti permette di visualizzare in un’unica schermata sia i dati sonar che gli altri.
Il Trasduttore del Lowrance Elite 5 Ti
Il trasduttore TotalScan fornito con il Lowrance Elite 5 Ti funziona con il 2D, è lungo 26 cm, dotato di sensore per il rilevamento della temperatura dell’acqua, e di un cavo da 7 metri. In termini di prestazioni:
- consente la scansione fino a 300 metri di profondità
- fornisce immagini chiare, con una buona separazione tra strutture e pesci, ad una velocità di navigazione di 11 km
Chiaramente, le immagini si ottengono anche a velocità di navigazione superiori, ma in questo caso la separazione tra pesci e strutture è molto minore. Il Lowrance Elite 5 Ti in realtà riesce ad eseguire scansioni fino a circa 900 metri, se usato con un trasduttore da 50/200 kHz.
Le Funzionalità di Navigazione GPS del Lowrance Elite 5 Ti
Dinanzi ad un ecoscandaglio talmente complesso, e di livello così alto non vi è nulla da dire sul GPS se non che è preciso al millimetro! Il Lowrance Elite 5 Ti punta moltissimo sul sonar.
Le mappe in dotazione infatti sono mappe molto basilari, e specifiche ai laghi ed alle coste degli Stati Uniti. Quindi, come nel caso di altri ecoscandagli Lowrance, è il caso di armarsi di pazienza e di caricare le mappe da sé.
Fatto ciò, è possibile rendersi conto della vera potenzialità delle funzioni di navigazione dello Elite 5 Ti, che offre la possibilità di:
- salvare fino a 3000 punti di interesse e 100 rotte
- usare vari tipi di allarmi e notifiche, tra cui notifiche che si attivano quando la velocità di navigazione scende al di sotto di un certo livello
- usare vari tipi di mappe personalizzate, scaricate da app e non
DOVE TROVARE QUESTO PRODOTTO:
Lo Schermo del Lowrance Elite 5 Ti
Le due funzionalità in assoluto più amate da chi sceglie il Lowrance Elite 5 Ti però sono:
- il display con touchscreen
- la tecnologia Bluetooth
Più simili ad un tablet, o anche ad uno smartphone, il Lowrance Elite 5 Ti consente l’accesso a tutte le funzionalità semplicemente dallo schermo. La connettività Bluetooth rende possibile sincronizzare il dispositivo con il telefono o con il tablet, o anche di controllare l’interfaccia in remoto, dal proprio cellulare.
Lo schermo è a 5 pollici, quindi più piccolo dello schermo di altri modelli di ecoscandaglio Lowrance, ma è dotato di una matrice da 800 X 480 pixel, che offre immagini chiarissime, e la possibilità di visualizzare 3 pannelli affiancati.
Ovviamente, stiamo parlando di un ecoscandaglio con schermo retroilluminato, leggibile anche sotto il sole più feroce, e totalmente impermeabile.
I Pro ed i Contro
I vantaggi dello Elite 5 Ti sono innumerevoli. Abbiamo un fish finder ed un GPS pressoché completi, e dotati di funzionalità quali l’identificazione dei pesci, la visualizzazione del ritorno dei segnali sonar, la possibilità di visualizzare il fondo marino a vari intervalli di distanza. L’abbinamento tra il sonar ed il downscan consente una separazione netta tra pesci e strutture.
I pro dello Elite 5 Ti però non si fermano qui:
- la connettività Wi-Fi e Bluetooth permettono non solo l’aggiornamento delle mappe, ma anche la comunicazione in tempo reale con altri utenti
- il touchscreen rende l’uso del dispositivo ancora più facile
- il trasduttore è incluso, il che non è scontato nel caso degli ecoscandagli della Lowrance
- la combinazione tra sonar, down scan e side scan fornisce una visione pressoché totale
ma in definitiva, da un ecoscandaglio di fascia medio-alta non ci si poteva aspettare nulla di meno.
Lo Elite 5 Ti non è privo di svantaggi. Con questo ecoscandaglio, Lowrance ha realizzato un prodotto davvero eccellente. L’aspetto delle istruzioni però avrebbe potuto essere curato un pelino meglio. Come mai?
Il Lowrance Elite 5 Ti è dotato di un manuale di istruzioni, ma il manuale è comune sia allo Elite 5 Ti che ad un altro modello, lo Elite 7 Ti. In pratica, dopo aver letto e riletto il manuale di istruzioni si scopre che alcune di queste istruzioni non sono per l’ecoscandaglio che abbiamo comprato.
Il touchscreen sarà anche comodo e retroilluminato, ma considera che se non lo tocchi con le mani perfettamente pulite, in una decina di minuti lo schermo diventa illeggibile non per carenze proprie, ma semplicemente perché si appiccica tutto di acqua, sabbia e quant’altro. Quindi sarà necessario pulirlo abbastanza di frequente.
In Sintesi
Quelli che ti abbiamo descritto qui sopra non sono veri e propri difetti del Lowrance Elite 5 Ti – si tratta semplicemente di particolari che devi considerare.
DOVE TROVARE QUESTO PRODOTTO:
Quando parliamo del Lowrance Elite 5 Ti parliamo di un ecoscandaglio completo di GPS, e quindi di un dispositivo di alto livello, ideale non solo per chi guida piccole imbarcazioni, ma anche per chi ama porsi al timone di barche di stazza media. Non è un ecoscandaglio di primo prezzo ma d’altronde un fish finder di primo prezzo non è semplicemente in grado di offrire funzionalità quali quelle del Lowrance Elite 5 Ti.
[ratings]