La Nostra Recensione del Garmin Striker 7 DV
Il Garmin Striker 7DV è un ecoscandaglio della linea Striker lanciato da Garmin nel 2016. Prima di recensire questo ecoscandaglio però vogliamo fare due precisazioni. Una riguarda le sigle degli ecoscandagli della linea Striker, l’altra i numeri che trovi su tutte le confezioni degli ecoscandagli Garmin:
la linea Striker è composta da tanti modelli. Di solito il modello è indicato da un numero più una sigla. In questo caso DV indica che l’ecoscandaglio impiega la tecnologia DownVü, una tecnologia esclusiva brevettata da Garmin
sulla confezione del Garmin Striker 7DV (o nella descrizione prodotto, se non hai ancora acquistato lo Striker 7DV) puoi trovare due numeri di serie. Uno è 010-01553-00, l’altro è 010-01533-01. La differenza tra i due codici è nelle ultime due cifre. Molti pensano che 00 significhi “ecoscandaglio senza trasduttore” e 01 indichi “ecoscandaglio con trasduttore incluso”, ma non è così. Se sulla confezione trovi il codice che finisce in 00 significa che l’ecoscandaglio è impostato in inglese. Se trovi 01 invece il dispositivo ha supporto multilingue.
Quindi, quando parliamo di Striker 7DV parliamo di tecnologia DownVü anziché di altre tecnologie, oltre che di supporto multilingue.
Le Funzionalità del Garmin Striker 7DV
Lo Striker 7DV è un ecoscandaglio molto compatto, dotato di:
- Schermo 7’’ a colori, dalla definizione di 800 x 400 pixel
- CHIRP 2D e DownVü a doppia frequenza
- Trasduttore GT20-TM
- GPS interno ad alta precisione
Si tratta di un dispositivo di fascia alta, e quindi più adatto a chi se ne intende di sonar, che a chi si sta appena avvicinando agli ecoscandagli.
Il Sonar
La linea Striker di Garmin è stata pensata per offrire la migliore tecnologia sonar esistente, piuttosto che altre funzionalità, e lo Striker 7DV non fa eccezione. Sia il sonar 2D che il DownVü sono dotati di tecnologia CHIRP, e quindi operano su un’intera gamma di frequenze:
- il sonar 2D opera sulle frequenze di 50/77/200 kHz, fino ad una profondità di 570 metri
- il DownVü funziona sulle frequenze di 260/455/800 kHz, fino ad una profondità di 230 metri
Il risultato è una visione molto più nitida di quella offerta da altri dispositivi simili, anche perché ciascuna di queste tecnologie impiega fasci dalla forma differente. Il sonar è dotato di classici fasci di forma conica, mentre il DownVü emette segnali mediante fasci di forma più sottile ed allargata, simile ad una conchiglia.
Grazie a questa tecnologia lo Striker 7DV riesce a visualizzare i pesci, e mostrare la loro profondità, a determinare se il fondo marino è solido o fangoso, a rintracciare il movimento dei banchi di pesci, ed a determinare le variazioni di temperatura dell’acqua da zona a zona.
DOVE TROVARLO
GPS e Navigazione
Funzionalità altrettanto sofisticate non sono disponibili per la navigazione, semplicemente perché lo scopo della linea Striker non è questo. Quindi, lo Striker 7DV ha funzionalità di navigazione molto semplici, almeno se confrontate alle funzionalità del sonar. Il dispositivo è dotato di un GPS interno altamente sensibile, ma non ci sono mappe, slot per le schede SD o altro. In altre parole: è possibile creare i propri percorsi di navigazione, ma non scaricare o aggiornare mappe, o ricevere notifiche da altri utenti. Per quanto riguarda lo Striker 7DV, Garmin si è concentrata sulle funzioni basilari del GPS quali:
- Determinare le coordinate della tua posizione
- Determinare le coordinate di qualsiasi punto di interesse, e salvarle per creare percorsi di navigazione
- Misurare la velocità di navigazione
Non è poco, ma in definitiva stiamo parlando pur sempre di un ecoscandaglio anziché di un dispositivo di tipo diverso.
Il Nostro Giudizio
Il Garmin Striker 7DV punta tutto sul sonar, e per certi versi ha funzionalità molto simili a quelle di alcuni modelli precedenti. La differenza maggiore in questo caso è data dall’ampiezza del display a 7’’, nonché dall’uso del CHIRP sia per il sonar che per il DownVü. Si tratta di differenze non da poco, che giustificano anche il prezzo di questo ecoscandaglio.
Noi pensiamo che lo Striker 7DV sia poco adatto per l’uso in kayak, poiché con la sua forma squadrata e le dimensioni di 28 x 28 x 28 centimetri è in effetti abbastanza grande. Ma è perfetto per le imbarcazioni di tipo più grandi, e per chiunque sia alla ricerca di un sonar di altissima qualità, piuttosto che di funzionalità di navigazione.
Il dispositivo è eccellente sia per la navigazione in acque dolci, che per la pesca in mare, anche lontano dalla costa.
DOVE TROVARLO
Ci rendiamo conto che non ha un prezzo accessibile a tutti ma, in definitiva, lo Striker 7DV offre funzionalità altamente avanzate che non sono necessarie a tutti gli amanti della barca o della pesca. Chi ha molta esperienza riuscirà a trovare pesci e identificare ostacoli anche con prodotti dalle funzionalità diverse, quali quelli della serie Garmin Striker 4, o anche con gli Striker 5CV e Striker Plus 5CV.
[ratings]