L’Ecoscandaglio Lowrance Hook 5: La Nostra Opinione
Il Lowrance Hook 5 è uno dei modelli della linea degli ecoscandagli Hook della Lowrance. Si tratta di un dispositivo lanciato sul mercato già un paio di anni fa, ma che ad onta di ciò continua ancora a spopolare. Capire il perché è facile. Gli ecoscandagli Lowrance hanno, in media, un prezzo leggermente superiore a quello degli ecoscandagli di altre marche. Lo Hook 5 invece è un ecoscandaglio dal costo contenuto, che offre:
- schermo a 5 pollici dalla risoluzione di 800 x 400
- funzionalità downscan
- mappe GPS
oltre ovviamente al sonar. In pratica, si tratta di un’upgrade di ecoscandagli simili, ormai non più in produzione, della linea Elite della Lowrance. Ma guardiamo lo Hook 5 un po’ più da vicino.
Le Funzionalità Sonar del Lowrance Hook 5
Il sonar dello Hook 5 funziona su due tipi di frequenze:
- 455/800 kHz per il down scan
- 83/200 kHz per il sonar di tipo tradizionale
Abbinate, queste due frequenze consentono di “vedere” tutto ciò che si muove sotto il pelo dell’acqua fino a circa 300 metri di profondità.
La vera novità di questo modello è la dotazione del sonar CHIRP. In pratica, il sonar CHIRP emette impulsi sonori a raggiera. Non appena incontrano un oggetto, gli impulsi rimbalzano al trasduttore, che li raccoglie e li traduce in immagini. Più è ampia la superficie di invio degli impulsi, maggiore è la possibilità di mappare le strutture ed i pesci.
Considera che il CHIRP fino a qualche anno fa aveva costi veramente proibitivi, quindi lo trovavi sulle imbarcazioni per la pesca commerciale – magari – ma sicuramente non era un sonar accessibile agli appassionati di nautica o del kayak.
Una piccola novità del Lowrance Hook 5 è nella pulsantiera, che adesso ti consente di passare da una schermata all’altra con un solo clic. E’ una modifica molto semplice, ma noi pensiamo che torni utile sia a chi si ritrova a dover confrontare grandi quantità di dati, sia magari a chi vuole dare un’occhiata a questa o quella schermata quando magari ha la canna da pesca in mano e non può lasciarla.
Il Trasduttore del Lowrance Hook 5
Il Lowrance Hook 5 è dotato di un trasduttore HDI Skimmer, che:
- opera sulle frequenze 83/200/455/800 kHz
- è dotato di un sensore di rilevamento della temperatura
- ha un cavo lungo circa 6 metri
- ha fasci di forma conica
Si tratta di un buon trasduttore, ma devi tenere presente che non riesce ad operare sulla frequenza di 50 kHz. Questo significa che il CHIRP del Lowrance Hook 5 ha la potenzialità di funzionare sulle frequenze basse solo se acquisti un trasduttore per 50/200 kHz. Diversamente, potrai sempre utilizzare le frequenze medie ed alte del CHIRP.
DOVE TROVARLO:
Le Funzionalità di Navigazione del Lowrance Hook 5
Sull’antenna GPS non abbiamo veramente nulla da obiettare. Il Lowrance Hook 5 è dotato di un’antenna di grandissima precisione. Le funzionalità di navigazione standard sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo di questo dispositivo.
Un difettuccio, se tale si può considerare, del Lowrance Hook 5 è che le mappe in dotazione sono limitate agli Stati Uniti. Se cerchi mappe costiere o dei laghi italiani, dovrai caricarle separatamente. L’operazione non richiede troppo tempo né fatica, infatti il Lowrance Hook 5 dispone anche di uno slot MicroSD. Poi considera che questo ecoscandaglio è dotato di tutta una serie di applicazioni, che offrono la possibilità di:
- aggiornare le mappe
- salvare e rivedere i dati del sonar e del GPS
- impostare avvisi e notifiche per determinate coordinate GPS o anche per coordinate di profondità.
I Pro ed i Contro del Lowrance Hook 5
I vantaggi del Lowrance Hook 5 non sono pochi. Abbiamo:
- un potente sonar CHIRP 2D
- la funzionalità down scan
- la possibilità di abbinare il CHIRP e downscan, per ottenere immagini più chiare
Un punto di forza notevole di questo ecoscandaglio è la sua capacità di filtrare automaticamente tutti i rumori indesiderati, quali ad esempio lo sciabordio delle onde, il rumori prodotti dai motori di barche vicine, ed altre. In questo modo le immagini dei pesci sono molto più chiare e definite.
Il GPS è veloce ed accurato, e l’unità in linea di massima è facile da installare, e dal funzionamento intuitivo. Lo schermo consente di affiancare tre diversi pannelli, in modo da visualizzare contemporaneamente le mappe di navigazione, i dati sonar CHIRP, ed il down scan.
La distinzione tra strutture e pesci è molto chiara, e la funzionalità di identificazione dei pesci inoltre viene sempre comoda a chi non ama troppo le immagini in 2D, ma preferisce le icone dei pesci.
Ad un prezzo di più o meno 300 Euro, trovare tutte queste funzionalità non sempre è facile.
I difetti che abbiamo riscontrato nel Lowrance Hook 5 sono trascurabili:
- l’ecoscandaglio è totalmente impermeabile fino ad un metro di profondità, ma non è dotato di una copertura. Né siamo certi che l’impermeabilità sia pienamente garantita anche in acqua salata. Il consiglio è di acquistare una copertura separatamente
- per alcuni, il manuale di istruzioni può essere un po’ difficile da leggere. Non solo il manuale non è sempre in italiano: il Lowrance Hook 5 è dotato di una vasta gamma di applicazioni, e di funzionalità avanzate. Anche se l’uso di base del dispositivo è facile, acquisire familiarità con ogni funzionalità può richiedere un po’ di tempo
- le mappe hanno un livello di dettaglio minimo
In Sintesi
Ad un prezzo molto conveniente rispetto ad ecoscandagli simili, il Lowrance Hook 5 offre funzionalità paragonabili a quelle di prodotti che costano molto, molto di più.
DOVE TROVARLO:
Si tratta di una scelta perfetta per chi sta cercando un dispositivo maneggevole, dotato sia di CHIRP, che di down view che di GPS. Certo, il Lowrance Hook 5 lascia un po’ a desiderare per quanto riguarda le mappe, ma è pur sempre possibile effettuare un upgrade, o caricare le proprie mappe.
Chi ha un kayak o una piccola imbarcazione in ogni caso troverà tutte le funzionalità che sta cercando.
[ratings]